Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Chips di ceci 3 ingredienti: snack leggero e croccante

Chips di ceci 3 ingredienti: snack leggero e croccante

Crostata ricotta e pere: dolce cremoso e profumato

Crostata ricotta e pere: dolce cremoso e profumato

Crumble di mele e uva fragola profumato e croccante

Crumble di mele e uva fragola profumato e croccante

Spiedini di verdure in padella: ricetta facile, colorata e leggera

Spiedini di verdure in padella: ricetta facile, colorata e leggera

Focaccine alle zucchine veloci in padella

Focaccine alle zucchine veloci in padella

Franuì fatti in casa dolcetti freschi ai lamponi

Franuì fatti in casa dolcetti freschi ai lamponi

Insalata di pollo facile di recupero: ricetta antispreco

Insalata di pollo facile di recupero: ricetta antispreco

Pollo con i peperoni alla romana: ricetta tradizionale

Pollo con i peperoni alla romana: ricetta tradizionale

Hummus di cannellini e pomodori secchi: cremoso e saporito

Hummus di cannellini e pomodori secchi: cremoso e saporito

Zucchine ripiene di carne facili e gustosissime

Zucchine ripiene di carne facili e gustosissime

Pesto di zucchine fatto in casa: veloce, fresco e versatile

Pesto di zucchine fatto in casa: veloce, fresco e versatile

Torta Mars fatta in casa: golosa e veloce con riso soffiato

Torta Mars fatta in casa: golosa e veloce con riso soffiato

Tartellette salate zucchine e pomodori: facili e gustose

Tartellette salate zucchine e pomodori: facili e gustose

Bounty fatti in casa: dolcetti al cocco e cioccolato facili e golosi

Bounty fatti in casa: dolcetti al cocco e cioccolato facili e golosi

Peperoni ripieni di carne al forno: ricetta facile e saporita

Peperoni ripieni di carne al forno: ricetta facile e saporita

Cous cous integrale estivo con pesto di zucchine

Cous cous integrale estivo con pesto di zucchine

Parmigiana bianca di zucchine: ricetta golosa e leggera

Parmigiana bianca di zucchine: ricetta golosa e leggera

Cheesecake al bicchiere senza cottura facili, veloci e freschissime

Cheesecake al bicchiere senza cottura facili, veloci e freschissime

Melanzane alla pizzaiola: ricetta facile e gustosa

Melanzane alla pizzaiola: ricetta facile e gustosa

Frittelle di zucchine in padella facili e veloci

Frittelle di zucchine in padella facili e veloci

Paginazione degli articoli

1 2 … 30 Next

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • cioccolato fondente
  • cipolla
  • erba cipollina
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • mozzarella
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Chips di ceci 3 ingredienti: snack leggero e croccante
  • Crostata ricotta e pere: dolce cremoso e profumato
  • Crumble di mele e uva fragola profumato e croccante
  • Spiedini di verdure in padella: ricetta facile, colorata e leggera
  • Focaccine alle zucchine veloci in padella

    Vellutate d’autunno raccolta ricette

    Read more

    Vuoi una confettura dolce, profumata e irresistibile? La mia confettura di uva fragola fatta in casa 🍇✨ è perfetta per chi ama i sapori genuini e le preparazioni semplici.

Genuina, colorata e dal profumo unico, è ideale da spalmare sul pane tostato, sulle fette biscottate o per farcire biscotti e dolci casalinghi.
Bastano pochi ingredienti di qualità e un pizzico di amore per portare in tavola un piccolo barattolo di felicità autunnale. Un’idea perfetta per le colazioni in famiglia, i brunch domenicali o per un regalo goloso homemade 🎁.

📌 Ingredienti:
1 kg di uva fragola pulita
500 g di zucchero
Succo di mezzo limone
Passaverdure, vasetti puliti e tanto amore ❤️
Scrivimi nei commenti come utilizzerai la tua confettura, lascia un like 👍 e ISCRIVITI al canale per non perdere tutte le mie ricette casalinghe facili e golose!

#confetturadivuafragola #marmellatafattaincasa #ricettedolci #lericettedielisir #ricettefacili #ricettadicasa

►IL MIO BLOG: Le Ricette di Elisir https://www.lericettedielisir.it
► ISCRIVITI AL MIO CANALE  https://www.youtube.com/channel/UCkdLlV1MwfCtq9gENK0gBIA
► INSTAGRAM https://www.instagram.com/lericettedielisir
►FACEBOOK https://www.facebook.com/lericettedielisir
► PINTEREST https://www.pinterest.it/lericettedielisir

💌 SE VUOI CONTATTARMI
lericettedielisir@gmail.com

👩‍🍳 Ciao! Se è la prima volta che capiti sul mio canale e ti piacciono i miei video, clicca su ISCRIVITI (e se vuoi anche sulla campanella delle notifiche), un piccolissimo gesto da parte tua che per me è molto importante per portare avanti questo progetto! Lasciami, se vuoi, un tuo commento e le tue impressioni sulla ricetta!
Grazie per la visita, a presto!
Elisa 👩‍🍳🌸
    Confettura di uva fragola fatta in casa | Il dolce dell’autunno facile e irresistibile
    Cerchi una ricetta di pesce facile, veloce e super gustosa? Allora devi provare i miei totani alla mediterranea 🐟🍅🌿!
In pochi passaggi porterai in tavola un piatto colorato e profumato, con tutti i sapori autentici del Mediterraneo.
#totani #ricetteveloci #cucinaitaliana #ricettedipesce #ricetteestive #lericettedielisir
👉 Pomodori succosi, olive nere, capperi e un tocco di prezzemolo fresco rendono questa ricetta irresistibile: perfetta per una cena leggera ma ricca di gusto.

⚡ Ti assicuro che con questi totani in padella conquisterai tutti i tuoi ospiti… e vorrai rifarli subito!
📌 Lascia un commento qui sotto e raccontami se li hai già provati! E ricordati di ISCRIVERTI al canale per non perdere tutte le mie nuove ricette semplici e genuine ✨

►IL MIO BLOG: Le Ricette di Elisir https://www.lericettedielisir.it
► ISCRIVITI AL MIO CANALE  https://www.youtube.com/channel/UCkdLlV1MwfCtq9gENK0gBIA
► INSTAGRAM https://www.instagram.com/lericettedielisir
►FACEBOOK https://www.facebook.com/lericettedielisir
► PINTEREST https://www.pinterest.it/lericettedielisir

💌 SE VUOI CONTATTARMI
lericettedielisir@gmail.com

👩‍🍳 Ciao! Se è la prima volta che capiti sul mio canale e ti piacciono i miei video, clicca su ISCRIVITI (e se vuoi anche sulla campanella delle notifiche), un piccolissimo gesto da parte tua che per me è molto importante per portare avanti questo progetto! Lasciami, se vuoi, un tuo commento e le tue impressioni sulla ricetta!
Grazie per la visita, a presto!
Elisa 👩‍🍳🌸
    Totani alla mediterranea facili e sfiziosi | La ricetta che conquista tutti!
    I panini alle olive sono un classico irresistibile della cucina casalinga: soffici, profumati e ricchi di gusto 🫒✨. Perfetti per accompagnare i pasti, per una #merenda salata o da servire al posto del pane tradizionale.
In questo video ti mostro passo passo come prepararli in casa con pochi ingredienti e un risultato da forno professionale.
#paninialleolive #ricettefacili #panefattoincasa #lievitati #cucinacasalinga #lericettedielisir
Ingredienti:
600 g farina
½ cubetto di lievito di birra fresco
400 g acqua
40 g olio extravergine d’oliva
10 g sale
olive nere q.b.
semola q.b. (per spolvero)
Procedimento:
Impasta gli ingredienti e lascia riposare 30 minuti.
Fai 3 pieghe ogni 30 minuti, poi lascia raddoppiare l’impasto.
Forma i panini, lascia riposare ancora 30 minuti.
Cuoci in forno statico: 10 minuti nella parte bassa a 200°C e poi altri 15-20 minuti a metà forno.

👉 Ed ecco pronti dei panini soffici, dorati e pieni di olive, che piacciono davvero a tutti!

📌 Se questa ricetta ti è piaciuta, lascia un like 👍, iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perdere le mie prossime ricette casalinghe. Scrivimi nei commenti se preferisci le olive verdi o nere!

►IL MIO BLOG: Le Ricette di Elisir https://www.lericettedielisir.it
► ISCRIVITI AL MIO CANALE  https://www.youtube.com/channel/UCkdLlV1MwfCtq9gENK0gBIA
► INSTAGRAM https://www.instagram.com/lericettedielisir
►FACEBOOK https://www.facebook.com/lericettedielisir
► PINTEREST https://www.pinterest.it/lericettedielisir

💌 SE VUOI CONTATTARMI
lericettedielisir@gmail.com

👩‍🍳 Ciao! Se è la prima volta che capiti sul mio canale e ti piacciono i miei video, clicca su ISCRIVITI (e se vuoi anche sulla campanella delle notifiche), un piccolissimo gesto da parte tua che per me è molto importante per portare avanti questo progetto! Lasciami, se vuoi, un tuo commento e le tue impressioni sulla ricetta!
Grazie per la visita, a presto!
Elisa 👩‍🍳🌸
    Panini alle olive facili | Ricetta soffice e profumata fatta in casa
    Carica più video... Iscriviti al mio canale!

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    • Elara by LyraThemes
    • ©2023 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest