Carnevale, ogni fritto vale! Quest’anno mi sono lasciata prendere la mano e sto preparando tante ricette! Dopo le frappe, che ho preparato qualche giorno fa, oggi tocca ai Ravioli dolci di Carnevale! Una ricetta che sia io che mio marito mangiavamo quando eravamo piccoli ed oggi ve la ripropongo. Una croccante sfoglia fritta, ripiena di una crema alla ricotta e cacao.. che però potete personalizzare come più vi piace! Seguitemi
Ravioli dolci di Carnevale ripieni
Ingredienti per la pasta:
- 1 uovo intero
- 250 gr di farina forte
- 50 gr di zucchero a velo
- latte q.b. (circa 100 gr)
- 1 cucchiaio di burro o margarina o olio di semi
- scorza di 1/2 arancia
Per il ripieno:
- 250 gr di ricotta vaccina “soda” non troppo cremosa
- cacao amaro o gocce di cioccolato
- 2 cucchiai di zucchero
- facoltativa l’aggiunta di aromi come ad esempio rum, cannella, scorza di arancia
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE, E ACCENDI LA CAMPANELLA!
Procedimento:
- Prepariamo la pasta perchè dovrà riposare. In una ciotola uniamo la farina, l’uovo, il burro, lo zucchero e poco latte. Iniziare a lavorare e aggiungere altro latte solo se occorre. Dovremo avere una palla di pasta liscia, soda e senza grumi.
- Facciamo riposare la pasta coperta con pellicola, fuori dal frigo 30 minuti.
- In una ciotola a parte mescoliamo la ricotta con il cacao e lo zucchero, assaggiando e regolando a piacere il gusto. Come dicevo nella spiegazione degli ingredienti, la ricotta dovrebbe essere quanto più soda, altrimenti si fa fatica a disporla sulla pasta. Far riposare anche questo impasto in frigo.
- Nel frattempo riprendiamo la pasta, dividiamola in 4 parti e lavoriamo con un matterello, creando delle sfoglie. Qui vale l’aiuto di una macchina per la pasta come la nonna papera a mano o motorizzata.
- Una volta pronta la sfoglia, prepariamo i ravioli dolci di carnevale! Disponiamo su metà della sfoglia un cucchiaio di composto per ogni raviolo, distanziandolo dal successivo di almeno due dita. Bagniamo leggermente i bordi con poca acqua e rinchiudiamo l’altra metà della sfoglia.
- Con l’aiuto di una rotella dentellata, ritagliamo i ravioli.
- Scaldiamo abbondante olio per friggere, la temperatura ideale sarebbe 180/190 gradi, ma se non avete un termometro provate con un pezzetto di pasta, se salirà subito in superficie allora è pronto.
- Friggiamo i ravioli dolci di carnevale fino a doratura da entrambi i lati, girandoli delicatamente con una pinza.
- Scolare e far raffreddare. Servire con abbondante zucchero a velo!
Qui trovi la videoricetta dal mio Canale YouTube:
https://youtu.be/9ekyhQJhK9A
Altre ricette di Carnevale dal blog:
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa